Sostienici! Associati!
Una mano scrive con la matita su un foglio

Eventi

Metodo di studio: strumenti e strategie utili
12 Marzo, 2025

Metodo di studio: strumenti e strategie utili

In occasione dell'apertura di Fiera Didacta Italia 2025, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola in Italia, il Coordinamento AID Toscana promuove un incontro informativo gratuito sul metodo di studio e sulle strategie di apprendimento.

Scopri
Incontro Online per Genitori: Confrontiamoci sul Primo Semestre Scolastico
scuola, genitori, adulti
18 Dicembre, 2024

Incontro Online per Genitori: Confrontiamoci sul Primo Semestre Scolastico

La Sezione AID di Lucca organizza un incontro online dedicato ai genitori, per riflettere insieme sull’andamento del primo semestre scolastico. L’evento offre un’opportunità per conoscersi, conoscere meglio l’Associazione Italiana Dislessia e condividere esperienze, dubbi e domande legate al percorso scolastico dei figli. L’incontro si terrà mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 21:00, su Google Meet. La partecipazione è gratuita e su iscrizione, con il link inviato al momento della conferma. Un’occasione unica per creare un momento di dialogo e confronto.

Scopri
Sportello d’Ascolto AID: Un'opportunità per famiglie, docenti, studenti e tecnici
scuola, genitori, adulti, lavoro, leggi, patente
02 Dicembre, 2024

Sportello d’Ascolto AID: Un'opportunità per famiglie, docenti, studenti e tecnici

La Sezione AID di Lucca organizza uno Sportello d’Ascolto gratuito presso l’Istituto Comprensivo Marco Polo-Viani di Viareggio. Rivolto a famiglie, docenti, studenti e tecnici, lo sportello offre un punto di riferimento per affrontare tematiche legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e ai Bisogni Educativi Speciali (BES). L’iniziativa propone consulenze personalizzate, supporto pratico e materiali informativi, oltre a momenti di ascolto per difficoltà scolastiche ed emotive. Per chi non è della zona, è disponibile la possibilità di prenotare un colloquio telefonico o online. Lo sportello rappresenta un’opportunità unica per ricevere informazioni e supporto da volontari esperti e dal Presidente della Sezione AID di Lucca.

Scopri
Gli studenti con DSA nelle Università Toscane di Pisa, Firenze e Siena: opportunità e criticità
07 Marzo, 2024

Gli studenti con DSA nelle Università Toscane di Pisa, Firenze e Siena: opportunità e criticità

Airipa Toscana, IRCCS Fondazione Stella Maris e Università di Pisa organizzano con il patrocinio di Università di Firenze, Università di Siena e AID un convegno gratuito per fare il punto sulle opportunità e le criticità per gli studenti con DSA nelle università di Pisa, Firenze e Siena.

Scopri
Apprendimento e Neurosviluppo: XV Convegno Nazionale Centro Risorse
01 Dicembre, 2023

Apprendimento e Neurosviluppo: XV Convegno Nazionale Centro Risorse

Centro Risorse, studio che si occupa di diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e altri disturbi del neurosviluppo, promuove con il patrocinio di AID il XV Convegno Nazionale Centro Risorse, intitolato "Apprendimento e Neurosviluppo".

Scopri
I DSA nel Mondo Universitario: Linee Guida e Strumenti
04 Ottobre, 2023

I DSA nel Mondo Universitario: Linee Guida e Strumenti

Com'è il percorso universitario di uno studente con DSA? Quante difficoltà incontra, e quali invece sono i suoi punti di forza? Quali sono gli strumenti più efficaci per favorirne il successo formativo? Lo scopriremo in questo incontro, che ha l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche su come muoversi all’Università e su come imparare a riconoscere gli strumenti compensativi e dispensativi più adatti alle proprie esigenze.

Scopri
Riflettere sulle proprie potenzialità e azioni per un CV efficace
05 Ottobre, 2023

Riflettere sulle proprie potenzialità e azioni per un CV efficace

Come si scrive un curriculum vitae efficace? Che caratteristiche deve contenere? Quali strategie applicare per presentarsi in maniera efficace? A partire da un'introduzione sulla normativa e sulle tutele riservate ai lavoratori con DSA, andiamo a scoprire come valorizzare i propri punti di forza e considerare le proprie criticità nel Curriculum, ragionando ognuno sulle proprie aspirazioni, vocazioni e desideri in ambito professionale.

Scopri
Vademecum per i genitori: PDP e Comunicazione con la Scuola
07 Ottobre, 2023

Vademecum per i genitori: PDP e Comunicazione con la Scuola

Incontro di formazione sulle buone prassi per monitorare efficacemente il PDP e comunicare al meglio con la scuola, instaurando un rapporto collaborativo e sereno. L'obiettivo è quello di rendere consapevoli i genitori e informarli sugli elementi base per muoversi al meglio nei vari momenti del percorso scolastico dei ragazzi.

Scopri
Corso formativo per docenti: l'identificazione dei DSA
docenti
28 Marzo, 2023

Corso formativo per docenti: l'identificazione dei DSA

Per fornire tutte le indicazioni utili per imparare a riconoscere i precursori e i possibili indicatori delle difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, la sezione AID di Lucca organizza per l’I.C. di Seravezza un corso formativo online rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

Scopri