7-13 Ottobre Gli Eventi Per Promuovere il Criterio dell'Equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: Gli eventi a Lucca e provincia

In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre 2019), la sezione AID di Lucca organizza tre giornate gratuite per mettere in evidenza in principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”.
L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
PROGRAMMA
DISLESSIA: METTIAMOCI NEI PANNI DEGLI ALTRI – COMPRENDERE LE DIVERSITÀ PER PROMUOVERE L’EQUITÀ
PRIMA GIORNATA: Mercoledì 9 ottobre 2019- ore 9.00
Istituto Comprensivo Marco Polo Viani, Via Pistoia, 68, Viareggio
MATTINA: Incontro riservato agli studenti
- Ore 9.00 Introduzione Laura Querzola Presidente Sezione AID Lucca
- Ore 9.10-10.50 Incontro rivolto agli studenti- I° Turno
- Ore 11.00-12.30 Incontro rivolto agli studenti- II° Turno
Conduce: Camilla Spadolini, Lapo Lazzerini, Neri Landini, AID Firenze
POMERIGGIO: Incontro rivolto agli insegnanti (aperto al pubblico)
- Ore 16.00-16.15 Introduzione Presidente Sezione AID di Lucca
- Ore 16.15-16.30 Saluti Istituzionali
- Ore 16.30-17.30: Lucia Marconi, USL Versilia
- Ore 17.30-17.45 PAUSA
- Ore 17.45-18.45 Laboratorio Esperienziale (Conduce Laura Querzola, Presidente Sezione AID Lucca insieme a Soci della sezione)
La partecipazione è gratuita. E' richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form di iscrizione
SECONDA GIORNATA: Venerdì 11 ottobre 2019-Ore 9.00
Istituto Comprensivo Borgo a Mozzano- Presso SALONE DELLE FESTE
MATTINA: Incontro riservato agli studenti
- Ore 9.00 Introduzione Laura Querzola Presidente Sezione AID Lucca
- Ore 9.10-10.30 Incontro rivolto agli studenti- I° Turno
- Ore 11.00-12.30 Incontro rivolto agli studenti- II° Turno
Conduce: Camilla Spadolini, Lapo Lazzerini, Neri Landini, AID Firenze
POMERIGGIO: Incontro rivolto agli insegnanti (aperto al pubblico)
- Ore 15.00-15.15 Introduzione Presidente Sezione AID di Lucca
- Ore 15.15-15.35 Saluti Istituzionali
- Ore 15.35-16.35: Lucia Pennacchi, USL Zona Valle Del Serchio
- Ore 16.35-16.50 PAUSA
- Ore 16.50-18.00 Laboratorio Esperienziale (Conduce Laura Querzola, Presidente Sezione AID Lucca insieme a Soci della sezione)
La partecipazione è gratuita. E' richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form di iscrizione
DIVERSITÀ + UGUAGLIANZA = EQUITÀ E INCLUSIONE
TERZA GIORNATA: Sabato 12 ottobre 2019, Ore 08.05-18.30
Fondazione Lazzareschi, Piazza F. Orsi, 21, Porcari (LU)
MATTINA:
- Ore 08.05 Registrazione Partecipanti
- Ore 09.00 Introduzione di Laura Querzola Presidente Sezione AID Lucca
- Ore 09.15-09.55 Saluti delle Autorità Locali:
Leonardo Fornaciari, Sindaco Comune Porcari ed Eleonora Lamandini Consigliere Comunale Comune Porcari; Catia Abbracciavento Referente Inclusione - Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara -(UST Lucca); Stefania Tocchini, USL Lucca
- Ore 10.00-11.00 Intervento di Lauro Mengheri Presidente OPT e Christina Bachmann Vice-Presidente OPT (Ordine Psicologi Toscana)
- Ore 11.05-11.25 Pausa
- Ore 11.30-12.25 Intervento Associazione Pillole Di Parole, Firenze
- Ore 12.30-13.25 Intervento Valentina Biondi, Tecnico e Formatore AID
- Ore 13.30 Buffet
POMERIGGIO:
- Ore 15.00-16.30 Laboratorio per gli insegnanti
Conduce Valentina Biondi, Tecnico e Formatore AID - Ore 17.00-18.30 Laboratorio per i genitori (Conduce Laura Querzola, Presidente Sezione AID Lucca insieme a Soci della sezione)
EVENTO APERTO A TUTTI
INGRESSO GRATUITO - iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando i form di iscrizione
Si rilascia attestato di partecipazione, che per i docenti potrà valere come giustificativo per l'esonero dalle lezioni.
L'attestato verrà inviato per mail.