Sostienici! Associati!
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

06 Gennaio, 2025 - Tematiche: genitori, docenti, giovani, tecnici

Tin Bota è un innovativo progetto di formazione online promosso da AID a livello nazionale, per genitori, giovani con DSA, docenti e professionisti sociosanitari (psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, etc).

Con "Tin Bota" sarà possibile immergersi nel mondo dei DSA a 360 gradi, esplorando strategie di apprendimento all'avanguardia e approcci personalizzati per trasformare le sfide in opportunità di crescita e successo per ogni persona con DSA.

Un progetto di solidarietà

Tin Bota però non è solo un progetto formativo ma è anche un’iniziativa di solidarietà. 

L’intero ricavato delle quote di partecipazione al corso infatti verrà infatti devoluto da AID a biblioteche che offrono spazi di aggregazione e cultura fruibili da ragazzi e ragazze che vivono nelle otto province dell'Emilia-Romagna e della Toscana interessate dalle alluvioni di maggio e novembre 2023: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Firenze Pisa, Pistoia, Prato.

"Tin Bota", espressione dialettale romagnola che si traduce in "Tieni duro", incarna la resilienza e la determinazione necessarie per superare le avversità.

Grazie agli oltre 1.000 iscritti dall’avvio del progetto, abbiamo finora raccolto oltre 22.000 euro!

Struttura e modalità di partecipazione

Il progetto formativo è articolato in due corsi: 

  • uno per docenti di ogni ordine e grado e professionisti sociosanitari
  • uno per genitori e giovani con DSA.

I percorsi formativi si svolgono in modalità e-learning asincrona, su Piattaforma AID, senza vincolo orario di collegamento: potrai visionare le video lezioni e studiare i materiali quando vuoi, in base alle tue esigenze.

I video e i materiali dei corsi sono stati realizzati a titolo gratuito da docenti in ambito scolastico e universitario, dirigenti scolastici, genitori, formatori e professionisti in ambito socio sanitario.

Entrambi i corsi hanno una durata totale di 25 ore, riconosciute nell’attestato di partecipazione. Ogni modulo formativo è composto da video lezioni, ciascuna delle quali è accompagnata da slide, materiale di approfondimento.

Come iscriversi

Entrambi i corsi hanno una quota di partecipazione di:

  • 15 € per i soci AID
  • 25 € per i non soci

Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 31 agosto 2025. I corsi di Tin Bota sono fruibili fino al 30 settembre 2025 (data entro la quale occorrerà aver completato le lezioni e il questionario per scaricare l'attestato).

A partire dal 6 ottobre 2025 (sia che un utente abbia completato il proprio corso entro il 30 settembre, sia che non lo abbia completato) ogni utente iscritto potrà accedere a entrambi i corsi (es: un docente potrà visualizzare i contenuti dedicati ai genitori e viceversa).

Per il programma dettagliato dei corsi e modalità di iscrizione clicca sui pulsanti qui sotto.

corso docenti e tecnici

corso GENITORI e giovani CON DSA


Aiutaci a fare la differenza: iscriviti subito e contribuisci insieme ad AID a rilanciare spazi di aggregazione e cultura in Emilia-Romagna e Toscana

 

Condividi:

Potrebbe interessarti

Per fornire tutte le indicazioni utili per imparare a riconoscere i precursori e i possibili indicatori delle difficoltà legate ai DSA, la sezione AID di Lucca organizza per l’I.C. di Seravezza un corso formativo online rivolto ai docenti
docenti
07 Marzo, 2023

Corso formativo per docenti: l'identificazione dei DSA

Per fornire tutte le indicazioni utili per imparare a riconoscere i precursori e i possibili indicatori delle difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, la sezione AID di Lucca organizza per l’I.C. di Seravezza un corso formativo online rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

Corso informativo per genitori
genitori
20 Ottobre, 2023

Dalla diagnosi al metodo di studio: corso online per genitori

Quali sono i primi passi da compiere dopo aver ricevuto la diagnosi di DSA? Come fare per valorizzare i punti di forza dei nostri ragazzi e come aiutarli nello studio a casa? Per rispondere a queste e a molte altre domande che riguardano il mondo dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, il Coordinamento AID Toscana organizza un corso informativo online per genitori. Parleremo anche di PDP, indennità di frequenza e Legge 170, con l'obiettivo di fornire alle famiglie tutti gli strumenti per affrontare i DSA in modo sereno e preparato.